RICERCA

932 risultati totali
  • FILTRI

Advocacy

  • consulenza linguistica
  • 06/12/2024
Vai

Israele: Stato senza l’articolo determinativo

  • consulenza linguistica
  • 29/11/2024
Vai

Gesuita e gesuitico

  • consulenza linguistica
  • 27/11/2024
Vai

La Villa Reale di Castello era detta il Viaio?

  • consulenza linguistica
  • 02/12/2016
Vai

Rispondo e poi taccio (o mi taccio?)

  • consulenza linguistica
  • 28/10/2016
Vai

Perso o perduto? Visto o veduto?

  • consulenza linguistica
  • 14/10/2016
Vai

Archetipo, prototipo, stereotipo

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2016
Vai

Un dubbio "scientifico": modellare o modellizzare?

  • consulenza linguistica
  • 15/07/2016
Vai

Riguardo a qualcosa o riguardo qualcosa?

  • consulenza linguistica
  • 21/06/2016
Vai

Inquietudine e dintorni

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2016
Vai

Il genere di Brexit

  • consulenza linguistica
  • 06/05/2016
Vai

Bollo e bollisco, cucio e cucisco

  • consulenza linguistica
  • 29/03/2016
Vai

Alcune “anomalie” nella scelta dell'articolo

  • consulenza linguistica
  • 08/01/2016
Vai

Mi dispiace

  • consulenza linguistica
  • 03/12/2015
Vai

Con che cosa abbiamo che fare? O a che fare?

  • consulenza linguistica
  • 16/11/2015
Vai

Camerunesi o camerunensi?

  • consulenza linguistica
  • 15/06/2015
Vai

E la risposta è… impiattata!

  • consulenza linguistica
  • 27/04/2015
Vai

Un piccolo dilemma: il o lo jihadista?

  • consulenza linguistica
  • 20/04/2015
Vai

Concittadino o connazionale?

  • consulenza linguistica
  • 13/02/2015
Vai

Mi raccomando o ti raccomando?

  • consulenza linguistica
  • 23/01/2015
Vai

Un aggettivo, molte perplessità: microondabile

  • consulenza linguistica
  • 19/12/2014
Vai

Il chewing gum: un nome che cambia da bocca a bocca

  • consulenza linguistica
  • 03/10/2014
Vai

Le possibilità di mentre

  • consulenza linguistica
  • 05/09/2014
Vai

Deprecato in informatica

  • consulenza linguistica
  • 28/07/2014
Vai

Un deverbale a suffisso zero: il soddisfo

  • consulenza linguistica
  • 21/07/2014
Vai

A proposito di ringuattare e ringuattino

  • consulenza linguistica
  • 26/05/2014
Vai

Un libriccino (o libricino) per le vacanze

  • consulenza linguistica
  • 26/07/2013
Vai

‘Pieno di talento’: talentoso o talentuoso?

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2013
Vai

Perché la fiacca si batte?

  • consulenza linguistica
  • 26/04/2013
Vai

Niente di trascendentale

  • consulenza linguistica
  • 19/04/2013
Vai

Nero, negro e di colore

  • consulenza linguistica
  • 12/10/2012
Vai

Se proprio si vogliono adire le vie legali…

  • consulenza linguistica
  • 22/06/2012
Vai

L’attrattiva di attrattività

  • consulenza linguistica
  • 09/03/2012
Vai

Sull'uso di davanti in luogo di davanti a

  • consulenza linguistica
  • 26/09/2008
Vai

Sui pronomi di cortesia

  • consulenza linguistica
  • 02/05/2008
Vai

Uso della virgola prima della congiunzione e

  • consulenza linguistica
  • 18/02/2005
Vai

Origine e significato di velina

  • consulenza linguistica
  • 28/05/2004
Vai

Alcune particolarità sull'uso dei nomi propri

  • consulenza linguistica
  • 21/05/2004
Vai

La scelta degli ausiliari

  • consulenza linguistica
  • 16/04/2004
Vai

La storia di Natura morta

  • consulenza linguistica
  • 05/03/2004
Vai

Sostantivi femminili in -o

  • consulenza linguistica
  • 07/07/2003
Vai

I concetti di lemma, parola e termine.

  • consulenza linguistica
  • 11/04/2003
Vai