RICERCA

  • FILTRI

Il Guzzi / la Guzzi

  • consulenza linguistica
  • 18/10/2024
Vai

Sarcastico e sardonico

  • consulenza linguistica
  • 11/10/2024
Vai

Il de cuius è vivo o è morto?

  • consulenza linguistica
  • 11/09/2024
Vai

Inficiare

  • consulenza linguistica
  • 11/03/2024
Vai

Parodizzare e parodizzazione

  • consulenza linguistica
  • 14/02/2024
Vai

Si può essere pro a qualcosa?

  • consulenza linguistica
  • 18/12/2023
Vai

Prodromico

  • consulenza linguistica
  • 17/11/2023
Vai

Dubbi sul gerundio

  • consulenza linguistica
  • 12/05/2023
Vai

Trucco e parrucco, un’innovazione scherzosa

  • consulenza linguistica
  • 17/10/2022
Vai

Fare fulcro e fulcrale

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2022
Vai

Prendere gallo

  • consulenza linguistica
  • 07/09/2022
Vai

Ci può essere a scuola l’assegno dei compiti?

  • consulenza linguistica
  • 14/01/2020
Vai

Annichilare o annichilire?

  • consulenza linguistica
  • 13/12/2019
Vai

Ammartiamo? Meglio di no.

  • consulenza linguistica
  • 02/04/2019
Vai

Quale traducente per empowerment?

  • consulenza linguistica
  • 22/03/2019
Vai

Avere da o avere a + infinito?

  • consulenza linguistica
  • 20/11/2018
Vai

Attagliamento

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2018
Vai

Va BENISSIMAMENTE? Forse no!

  • consulenza linguistica
  • 20/03/2018
Vai

Ci sono solo lucani in Basilicata?

  • consulenza linguistica
  • 16/02/2018
Vai

Chi sono gli abitanti della (o del) Costa Rica?

  • consulenza linguistica
  • 23/01/2018
Vai

Possiamo sparcheggiare?

  • consulenza linguistica
  • 06/06/2017
Vai

Hanno parlato tutti tranne me ( …o tranne io?)

  • consulenza linguistica
  • 15/11/2016
Vai

Il configlio non è un figliastro

  • consulenza linguistica
  • 02/08/2016
Vai

Inquietudine e dintorni

  • consulenza linguistica
  • 31/05/2016
Vai

Mat, matto, mattizzare

  • consulenza linguistica
  • 22/04/2016
Vai

Un antico termine della medicina: essutorio

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2016
Vai

Ma che domande sono queste?

  • consulenza linguistica
  • 09/11/2015
Vai

Sulla lingua del film Il giovane favoloso

  • consulenza linguistica
  • 20/02/2015
Vai

Mi raccomando o ti raccomando?

  • consulenza linguistica
  • 23/01/2015
Vai

Rispondiamo (non) appena possiamo

  • consulenza linguistica
  • 24/09/2014
Vai

Il continuo della questione

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2014
Vai

Colazione, pranzo e cena: questioni di orario

  • consulenza linguistica
  • 03/06/2014
Vai

Di un tanto si dà notizia

  • consulenza linguistica
  • 12/07/2013
Vai

Olimpico e olimpionico: qual è la differenza?

  • consulenza linguistica
  • 20/04/2012
Vai

Il giorno che viene dopo domani

  • consulenza linguistica
  • 16/04/2012
Vai

Stare all'impiedi

  • consulenza linguistica
  • 16/12/2011
Vai

Lingua nazionale: le ragioni del fiorentino

  • consulenza linguistica
  • 08/04/2011
Vai

Storia e pronuncia del termine audit

  • consulenza linguistica
  • 26/02/2010
Vai

Presa in carico

  • consulenza linguistica
  • 22/01/2010
Vai

A proposito dell'uso della locuzione (fin) da subito

  • consulenza linguistica
  • 17/04/2009
Vai

Grato e gradito

  • consulenza linguistica
  • 01/12/2007
Vai

Sulla locuzione a livello di

  • consulenza linguistica
  • 24/05/2007
Vai

Valore e storia dei suffissi -genico e -genetico

  • consulenza linguistica
  • 30/05/2003
Vai

Sul congiuntivo

  • consulenza linguistica
  • 15/11/2002
Vai

Sulla pronuncia della s

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai