RICERCA

  • FILTRI

Scansare vale solo spostare o anche scaffalare?

  • consulenza linguistica
  • 26/02/2025
Vai

Nocumento

  • consulenza linguistica
  • 07/10/2024
Vai

Dubbi da asporto

  • consulenza linguistica
  • 10/06/2024
Vai

Discalculia, discalculico, discalculo

  • consulenza linguistica
  • 21/02/2024
Vai

Incessante e perpetuo

  • consulenza linguistica
  • 01/12/2023
Vai

Percettore o percipiente?

  • consulenza linguistica
  • 04/09/2023
Vai

Su alcuni usi regionali del verbo cacciare

  • consulenza linguistica
  • 30/06/2023
Vai

È dura o è duro rispondere?

  • consulenza linguistica
  • 20/02/2023
Vai

A proposito di eclatante ed eclatantemente

  • consulenza linguistica
  • 12/01/2022
Vai

Fideiubente la Crusca

  • consulenza linguistica
  • 06/11/2020
Vai

Pane pòsso

  • consulenza linguistica
  • 20/10/2020
Vai

Questa domanda rileva, eccome!

  • consulenza linguistica
  • 01/09/2020
Vai

Perché rimuginare su una r di troppo?

  • consulenza linguistica
  • 15/02/2019
Vai

La nostra lingua è stata abusata?

  • consulenza linguistica
  • 10/07/2018
Vai

Patrocinio o patronato per me pari sono (o no?)

  • consulenza linguistica
  • 15/06/2018
Vai

La presbiopia mi rende presbite o presbiope?

  • consulenza linguistica
  • 25/05/2018
Vai

Che buriana: è arrivato il buran!

  • consulenza linguistica
  • 27/02/2018
Vai

Poco di buono

  • consulenza linguistica
  • 02/05/2017
Vai

Sul genere di clitoride

  • consulenza linguistica
  • 08/11/2016
Vai

Archetipo, prototipo, stereotipo

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2016
Vai

I nomi delle dita dei piedi

  • consulenza linguistica
  • 17/06/2016
Vai

Parlare a vanvera

  • consulenza linguistica
  • 20/05/2016
Vai

Si dice arancino o arancina?

  • consulenza linguistica
  • 29/01/2016
Vai

Plurali anomali: carcere, uovo, dito & Co.

  • consulenza linguistica
  • 10/06/2014
Vai

Sulla grafia di ognuno

  • consulenza linguistica
  • 30/04/2014
Vai

Si dice romeno o rumeno?

  • consulenza linguistica
  • 14/10/2013
Vai

In banca o in ospedale: prelievo o prelevamento?

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2013
Vai

Perché la fiacca si batte?

  • consulenza linguistica
  • 26/04/2013
Vai

Di talché

  • consulenza linguistica
  • 18/01/2013
Vai

Dissoluto e dissolto

  • consulenza linguistica
  • 14/09/2012
Vai

La verità, vi prego, sul plurale dei termini in -io

  • consulenza linguistica
  • 11/05/2012
Vai

A proposito dell'aggettivo nevrile

  • consulenza linguistica
  • 09/09/2011
Vai

In quali condizioni versa la nostra lingua?

  • consulenza linguistica
  • 29/10/2010
Vai

Il giorno prima di ieri

  • consulenza linguistica
  • 29/01/2010
Vai

Da quando ho o da quando avevo dieci anni?

  • consulenza linguistica
  • 23/01/2009
Vai

Sull'uso di fuori al balcone

  • consulenza linguistica
  • 23/05/2008
Vai

O disgiuntiva: predicato al singolare o al plurale?

  • consulenza linguistica
  • 04/07/2003
Vai

Uso del congiuntivo

  • consulenza linguistica
  • 09/06/2003
Vai

Sulla pronuncia del nesso gl

  • consulenza linguistica
  • 24/01/2003
Vai

Uso avverbiale degli aggettivi

  • consulenza linguistica
  • 20/12/2002
Vai

Significato ed etimologia di edibile

  • consulenza linguistica
  • 01/11/2002
Vai

Sull'uso delle congiunzioni all'inizio di frase

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai