RICERCA

1538 risultati totali
  • FILTRI

Ognuno tira l'acqua al suo... mulino o molino?

  • consulenza linguistica
  • 27/05/2016
Vai

Autorale o autoriale, comunque d’autore

  • consulenza linguistica
  • 24/05/2016
Vai

Parlare a vanvera

  • consulenza linguistica
  • 20/05/2016
Vai

Andiamo a... servire la risposta!

  • consulenza linguistica
  • 17/05/2016
Vai

Il genere di Brexit

  • consulenza linguistica
  • 06/05/2016
Vai

Si può esitare la domanda?

  • consulenza linguistica
  • 29/04/2016
Vai

Un maleducato ineducato

  • consulenza linguistica
  • 26/04/2016
Vai

Mat, matto, mattizzare

  • consulenza linguistica
  • 22/04/2016
Vai

Il singolare di batteri: un battère o un batterio?

  • consulenza linguistica
  • 19/04/2016
Vai

Sprepariamo? Meglio sparecchiare...

  • consulenza linguistica
  • 12/04/2016
Vai

Escalare ed escalazione

  • consulenza linguistica
  • 07/04/2016
Vai

Non ci sono parole

  • consulenza linguistica
  • 05/04/2016
Vai

Bollo e bollisco, cucio e cucisco

  • consulenza linguistica
  • 29/03/2016
Vai

IS, ISIS o DAESH?

  • consulenza linguistica
  • 18/03/2016
Vai

In punto di diritto

  • consulenza linguistica
  • 15/03/2016
Vai

Il genere di meteo

  • consulenza linguistica
  • 11/03/2016
Vai

Ramanzina e romanzina

  • consulenza linguistica
  • 08/03/2016
Vai

L'importante è essere della partita

  • consulenza linguistica
  • 03/03/2016
Vai

Un “delitto” contro la lingua?

  • consulenza linguistica
  • 01/03/2016
Vai

Evitando di spoilerare il finale…

  • consulenza linguistica
  • 26/02/2016
Vai

Articolo determinativo con nomi di aziende

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2016
Vai

La moltiplicazione dei verbi in -izzare

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2016
Vai

Salvo

  • consulenza linguistica
  • 16/02/2016
Vai

Brainstorming: possiamo dirlo in italiano?

  • consulenza linguistica
  • 12/02/2016
Vai

Magazzino o magazzeno?

  • consulenza linguistica
  • 09/02/2016
Vai

Si dice arancino o arancina?

  • consulenza linguistica
  • 29/01/2016
Vai

Un antico termine della medicina: essutorio

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2016
Vai

La mostra inaugura o la mostra si inaugura?

  • consulenza linguistica
  • 22/01/2016
Vai

Meteoro-, metereo- o meteo-?

  • consulenza linguistica
  • 19/01/2016
Vai

Tiriamo fuori le unghie! ...O le unghia?

  • consulenza linguistica
  • 15/01/2016
Vai

Alcune “anomalie” nella scelta dell'articolo

  • consulenza linguistica
  • 08/01/2016
Vai

La tradizione del ceppo in Toscana

  • consulenza linguistica
  • 22/12/2015
Vai

Non ci fa specie che lo abbiate chiesto

  • consulenza linguistica
  • 18/12/2015
Vai

Unenne, duenne, treenne

  • consulenza linguistica
  • 15/12/2015
Vai

Mi dispiace

  • consulenza linguistica
  • 03/12/2015
Vai

Jihad e Kamikaze

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2015
Vai

Augurandoci che sia un buondì

  • consulenza linguistica
  • 23/11/2015
Vai

Con che cosa abbiamo che fare? O a che fare?

  • consulenza linguistica
  • 16/11/2015
Vai

Ma che domande sono queste?

  • consulenza linguistica
  • 09/11/2015
Vai

Il TAV e la TAV

  • consulenza linguistica
  • 02/11/2015
Vai

L’Accademia della Crusca, per rispettare le regole relative alla protezione dei dati personali degli utenti, è passata al sistema di monitoraggio consigliato per le PA da Web Analytics Italia, Agenzia per l'Italia Digitale; il sistema non è ancora a pieno regime, ma nel frattempo stiamo comunque passando a GA4, che supera i problemi denunciati da alcuni utenti particolarmente addentro nelle questioni informatico-legali.

Questo sito utilizza cookies strettamente necessari per la fruizione dei contenuti. Attraverso i cookies non sono effettuate attività di profilazione ed identificazione degli utenti. Questo sito fa uso di cookies di terze parti per l'analisi del traffico, in forma anonima. Per maggiori informazioni è possibile consultare l'informativa sul trattamento dei dati personali (artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento e del Consiglio del 27 aprile 2016).