RICERCA

  • FILTRI

Non faccio a tempo, ma se dovessi fare in tempo...

  • consulenza linguistica
  • 04/04/2025
Vai

Una risposta relativa alla reggenza di relativo

  • consulenza linguistica
  • 07/03/2025
Vai

Scansare vale solo spostare o anche scaffalare?

  • consulenza linguistica
  • 26/02/2025
Vai

Incrocicchiamento

  • consulenza linguistica
  • 13/12/2024
Vai

Perché i Borbone sono chiamati anche Borboni?

  • consulenza linguistica
  • 13/11/2024
Vai

Quel poco di intimo che c’è nell’intimare

  • consulenza linguistica
  • 25/10/2024
Vai

Sarcastico e sardonico

  • consulenza linguistica
  • 11/10/2024
Vai

Il de cuius è vivo o è morto?

  • consulenza linguistica
  • 11/09/2024
Vai

Compare e comare

  • consulenza linguistica
  • 28/08/2024
Vai

Quando venire viene a costare

  • consulenza linguistica
  • 02/08/2024
Vai

Di norma

  • consulenza linguistica
  • 08/07/2024
Vai

La deplastificazione è auspicabile

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2024
Vai

Enclave ed exclave

  • consulenza linguistica
  • 12/06/2024
Vai

Come si traduce case study in italiano?

  • consulenza linguistica
  • 15/05/2024
Vai

Incessante e perpetuo

  • consulenza linguistica
  • 01/12/2023
Vai

Cronotassi

  • consulenza linguistica
  • 27/10/2023
Vai

Auditare, audire, auditore

  • consulenza linguistica
  • 23/10/2023
Vai

Errore di sbaglio

  • consulenza linguistica
  • 11/10/2023
Vai

Stormo

  • consulenza linguistica
  • 02/10/2023
Vai

Fate e dite di tutto, ma non facete e dicete niente!

  • consulenza linguistica
  • 20/09/2023
Vai

Affilato e appuntito sono sinonimi?

  • consulenza linguistica
  • 18/09/2023
Vai

Su alcuni usi regionali del verbo cacciare

  • consulenza linguistica
  • 30/06/2023
Vai

È possibile appartare la merce?

  • consulenza linguistica
  • 26/04/2023
Vai

Sull’origine dell’espressione fare le fiche

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2023
Vai

È dura o è duro rispondere?

  • consulenza linguistica
  • 20/02/2023
Vai

Massare

  • consulenza linguistica
  • 01/02/2023
Vai

Colare a picco

  • consulenza linguistica
  • 30/01/2023
Vai

Volontario, volontariato e volontarietà

  • consulenza linguistica
  • 11/01/2023
Vai

Seminale

  • consulenza linguistica
  • 02/12/2022
Vai

Se accediamo a un sito, il sito viene acceduto?

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2022
Vai

Sugli usi di demoltiplicare

  • consulenza linguistica
  • 05/08/2022
Vai

Nonostante il caldo, vi speriamo bene

  • consulenza linguistica
  • 29/07/2022
Vai

Di krapfen e graffe

  • consulenza linguistica
  • 06/11/2012
Vai

La complessa storia del termine cretino

  • consulenza linguistica
  • 25/05/2012
Vai

A proposito dell'espressione persona umana

  • consulenza linguistica
  • 06/05/2011
Vai

Affatto: valore positivo o negativo?

  • consulenza linguistica
  • 19/03/2010
Vai

Apiretico o apirettico?

  • consulenza linguistica
  • 20/02/2010
Vai

Sulla pronuncia di scervellarsi

  • consulenza linguistica
  • 07/08/2009
Vai

Qual è la differenza tra dizionario e vocabolario?

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2009
Vai

Un chicchirillò legato col filo

  • consulenza linguistica
  • 22/05/2009
Vai

Sintassi del verbo nelle interrogative indirette

  • consulenza linguistica
  • 12/05/2009
Vai

Reboante / roboante

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai