RICERCA

1416 risultati totali
  • FILTRI

Prodromico

  • consulenza linguistica
  • 17/11/2023
Vai

Elettròlisi aut / vel elettrolìsi?

  • consulenza linguistica
  • 25/09/2023
Vai

Sull’origine dell’espressione fare le fiche

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2023
Vai

Presi a letto

  • consulenza linguistica
  • 17/03/2023
Vai

Simulare e dissimulare

  • consulenza linguistica
  • 13/07/2022
Vai

Igiene può avere il plurale?

  • consulenza linguistica
  • 27/05/2022
Vai

Derivati dei nomi dei mesi (Agosto)

  • consulenza linguistica
  • 28/08/2021
Vai

Parroca

  • consulenza linguistica
  • 23/10/2020
Vai

Che cosa significa e da dove nasce il buon senso?

  • consulenza linguistica
  • 03/04/2020
Vai

Non oso o non mi oso?

  • consulenza linguistica
  • 21/02/2020
Vai

Annichilare o annichilire?

  • consulenza linguistica
  • 13/12/2019
Vai

C’è pieno di… / È pieno di

  • consulenza linguistica
  • 29/11/2019
Vai

Si può bocciare? O soltanto essere bocciati?

  • consulenza linguistica
  • 13/09/2019
Vai

C’è necessità di necessarietà

  • consulenza linguistica
  • 06/09/2019
Vai

Eccoci di nuovo sul pezzo!

  • consulenza linguistica
  • 01/09/2017
Vai

È possibile notiziare qualcuno?

  • consulenza linguistica
  • 07/07/2017
Vai

Se del caso...

  • consulenza linguistica
  • 23/05/2017
Vai

Abbiamo realizzato che si può usare

  • consulenza linguistica
  • 24/02/2017
Vai

Scrutatore o scrutinatore?

  • consulenza linguistica
  • 31/01/2017
Vai

L'affronto del problema

  • consulenza linguistica
  • 11/11/2016
Vai

Sul genere di clitoride

  • consulenza linguistica
  • 08/11/2016
Vai

Qual è il superlativo di sobrio?

  • consulenza linguistica
  • 20/09/2016
Vai

Il singolare di batteri: un battère o un batterio?

  • consulenza linguistica
  • 19/04/2016
Vai

Unenne, duenne, treenne

  • consulenza linguistica
  • 15/12/2015
Vai

Mi dispiace

  • consulenza linguistica
  • 03/12/2015
Vai

Con che cosa abbiamo che fare? O a che fare?

  • consulenza linguistica
  • 16/11/2015
Vai

Stranizzare / stranizzarsi

  • consulenza linguistica
  • 04/08/2015
Vai

Sorellanza universale

  • consulenza linguistica
  • 14/04/2015
Vai

Ludopatia

  • consulenza linguistica
  • 15/02/2013
Vai

Dissoluto e dissolto

  • consulenza linguistica
  • 14/09/2012
Vai

Il nome dell'Italia

  • consulenza linguistica
  • 08/04/2011
Vai

Murales è singolare o plurale?

  • consulenza linguistica
  • 17/09/2010
Vai

Quanti ne sono?!

  • consulenza linguistica
  • 07/08/2010
Vai

Presa in carico

  • consulenza linguistica
  • 22/01/2010
Vai

Avanzare transitivo

  • consulenza linguistica
  • 27/11/2009
Vai

Origine e spiegazione del neologismo tronista

  • consulenza linguistica
  • 30/01/2009
Vai

Accusativo preposizionale

  • consulenza linguistica
  • 05/12/2008
Vai

Reggenza di predisponente

  • consulenza linguistica
  • 19/09/2008
Vai

Usi e funzioni del pronome clitico si

  • consulenza linguistica
  • 21/03/2008
Vai

Grato e gradito

  • consulenza linguistica
  • 01/12/2007
Vai

Differenza fra i termini idioma e lingua

  • consulenza linguistica
  • 01/04/2003
Vai

Plurale di agriturismo

  • consulenza linguistica
  • 06/11/2002
Vai

Plurale di curriculum

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Formazione di frasi passive con andare e venire

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Accordo del participio passato

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai