RICERCA

1570 risultati totali
  • FILTRI

Quali verbi si usano con il sostantivo denuncia?

  • consulenza linguistica
  • 09/04/2025
Vai

Come si traduce case study in italiano?

  • consulenza linguistica
  • 15/05/2024
Vai

Niccolò o Nicolò?

  • consulenza linguistica
  • 18/10/2023
Vai

Le decisioni si prendono ma le scelte si fanno

  • consulenza linguistica
  • 22/05/2023
Vai

Colare a picco

  • consulenza linguistica
  • 30/01/2023
Vai

Parliamo della scherma

  • consulenza linguistica
  • 16/07/2021
Vai

Non oso o non mi oso?

  • consulenza linguistica
  • 21/02/2020
Vai

La capitale dell’Ucraina: Kiev o Kyjiv/Kyïv?

  • consulenza linguistica
  • 24/01/2020
Vai

Vi vogliamo dissuadere o persuadere?

  • consulenza linguistica
  • 03/05/2019
Vai

Troppo pochi, non troppi pochi

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2018
Vai

Per chi tifiamo?

  • consulenza linguistica
  • 20/04/2018
Vai

È possibile notiziare qualcuno?

  • consulenza linguistica
  • 07/07/2017
Vai

Chi sparla sproloquia?

  • consulenza linguistica
  • 13/06/2017
Vai

Siamo bravi in italiano?

  • consulenza linguistica
  • 17/01/2017
Vai

Ci possiamo giocare?

  • consulenza linguistica
  • 04/11/2016
Vai

Archetipo, prototipo, stereotipo

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2016
Vai

Qual è il superlativo di sobrio?

  • consulenza linguistica
  • 20/09/2016
Vai

Il singolare di batteri: un battère o un batterio?

  • consulenza linguistica
  • 19/04/2016
Vai

Bollo e bollisco, cucio e cucisco

  • consulenza linguistica
  • 29/03/2016
Vai

Articolo determinativo con nomi di aziende

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2016
Vai

Brainstorming: possiamo dirlo in italiano?

  • consulenza linguistica
  • 12/02/2016
Vai

Mi dispiace

  • consulenza linguistica
  • 03/12/2015
Vai

Qualunque siano è un'espressione corretta?

  • consulenza linguistica
  • 05/10/2015
Vai

Il genere di showroom

  • consulenza linguistica
  • 09/03/2015
Vai

Il libretto delle giustifiche

  • consulenza linguistica
  • 14/10/2014
Vai

Plurali anomali: carcere, uovo, dito & Co.

  • consulenza linguistica
  • 10/06/2014
Vai

Colazione, pranzo e cena: questioni di orario

  • consulenza linguistica
  • 03/06/2014
Vai

Fare un biscotto

  • consulenza linguistica
  • 10/02/2014
Vai

In banca o in ospedale: prelievo o prelevamento?

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2013
Vai

A proposito di populismo

  • consulenza linguistica
  • 12/04/2013
Vai

Si può sostenere l’endorsement?

  • consulenza linguistica
  • 22/02/2013
Vai

Transare o transigere?

  • consulenza linguistica
  • 05/11/2010
Vai

Magheggio

  • consulenza linguistica
  • 06/11/2009
Vai

Nessuno o nessun

  • consulenza linguistica
  • 25/02/2005
Vai

Duecento, duegento e dugento

  • consulenza linguistica
  • 14/11/2003
Vai

Sostantivi femminili in -o

  • consulenza linguistica
  • 07/07/2003
Vai

Sulla lettera k

  • consulenza linguistica
  • 06/06/2003
Vai

Uscire fuori, salir su e altri pleonasmi

  • consulenza linguistica
  • 22/04/2003
Vai

Differenza fra i termini idioma e lingua

  • consulenza linguistica
  • 01/04/2003
Vai

Il pronome relativo cui

  • consulenza linguistica
  • 11/03/2003
Vai

Ausiliare con i verbi intransitivi

  • consulenza linguistica
  • 29/11/2002
Vai

Periodo ipotetico

  • consulenza linguistica
  • 22/11/2002
Vai

Plurale di curriculum

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai