RICERCA

1419 risultati totali
  • FILTRI

È da tempo che non ci vediamo…

  • consulenza linguistica
  • 22/08/2022
Vai

Partecipato è un aggettivo?

  • consulenza linguistica
  • 10/09/2019
Vai

Troppo pochi, non troppi pochi

  • consulenza linguistica
  • 30/11/2018
Vai

Un severo sintomo per la salute dell’italiano?

  • consulenza linguistica
  • 28/11/2017
Vai

Facciamo attenzione!

  • consulenza linguistica
  • 04/07/2017
Vai

Vogliamo rispondervi o vi vogliamo rispondere?

  • consulenza linguistica
  • 07/02/2017
Vai

A proposito di calcare

  • consulenza linguistica
  • 18/11/2016
Vai

Vandalo, vandalismo, vandalistico e vandalizzare

  • consulenza linguistica
  • 11/10/2016
Vai

Collaborate CON noi alla cura della nostra lingua

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2016
Vai

Riguardo a qualcosa o riguardo qualcosa?

  • consulenza linguistica
  • 21/06/2016
Vai

Il singolare di batteri: un battère o un batterio?

  • consulenza linguistica
  • 19/04/2016
Vai

L'importante è essere della partita

  • consulenza linguistica
  • 03/03/2016
Vai

Colazione, pranzo e cena: questioni di orario

  • consulenza linguistica
  • 03/06/2014
Vai

Sull’evoluzione di però

  • consulenza linguistica
  • 10/12/2012
Vai

Ci con il verbo avere

  • consulenza linguistica
  • 18/10/2012
Vai

A proposito di spiazzale

  • consulenza linguistica
  • 06/07/2012
Vai

A proposito dell'espressione persona umana

  • consulenza linguistica
  • 06/05/2011
Vai

Da far tremar le vene e i polsi!

  • consulenza linguistica
  • 11/06/2010
Vai

Affatto: valore positivo o negativo?

  • consulenza linguistica
  • 19/03/2010
Vai

Apiretico o apirettico?

  • consulenza linguistica
  • 20/02/2010
Vai

Etimologia di bischero

  • consulenza linguistica
  • 27/02/2009
Vai

A proposito di scatolone e del regionalismo scatolo

  • consulenza linguistica
  • 13/12/2008
Vai

Recente diffusione mediatica di tesoretto

  • consulenza linguistica
  • 11/04/2008
Vai

Sistola

  • consulenza linguistica
  • 15/09/2004
Vai

O disgiuntiva: predicato al singolare o al plurale?

  • consulenza linguistica
  • 04/07/2003
Vai

Elementi fatici

  • consulenza linguistica
  • 25/06/2003
Vai

Il verbo pensare con i pronomi atoni

  • consulenza linguistica
  • 25/03/2003
Vai

Sulla pronuncia del nesso gl

  • consulenza linguistica
  • 24/01/2003
Vai

Ausiliare con i verbi intransitivi

  • consulenza linguistica
  • 29/11/2002
Vai

A me mi: è una forma corretta?

  • consulenza linguistica
  • 01/11/2002
Vai

Scannare / scannerizzare / scansionare

  • consulenza linguistica
  • 04/10/2002
Vai

Genere dei nomi delle squadre di calcio

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Pronuncia del termine emolisi

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Obiettivo / obbiettivo, obiezione / obbiezione

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Significato del termine bisagione

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Incinta / incinte

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Formazione di frasi passive con andare e venire

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Sulla d eufonica

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Uso transitivo e intransitivo di crescere

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Origine della parola lessico

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Succubo / succube

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Il verbo piovere vuole l'ausiliare essere o avere?

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Consulenza linguistica

  • consulenza linguistica
Vai