Italiano
English
L'Accademia
Presentazione
Informazioni
Informazioni utili
Come arrivare
Visitare la Crusca
Visite nella sede
Visite virtuali
Storia
Storia dell'Accademia
Primordi e fondazione
Il primo Vocabolario
La seconda edizione
La terza edizione
La quarta edizione
La quinta edizione
La storia recente
L'Accademia oggi
Curiosità
Museo della Crusca web
Cos'è il museo della Crusca web
Sito web 1996-2002
Sito web 2002-2012
Sito web 2012-2019
La Crusca in mostra
Sede
La sede dell'Accademia
La Villa Medicea di Castello
Il giardino
Le pale
La Sala delle Pale
Schede delle Pale
Organizzazione
Organizzazione dell'Accademia
Statuto, regolamenti e norme
Organi dell'Accademia
Accademici ordinari
Accademici corrispondenti
Presidenti dell'Accademia
Amministrazione trasparente
I Centri
I Centri dell'Accademia
Centro di Studi di Filologia Italiana
Centro di Studi di Lessicografia Italiana
Centro di Studi di Grammatica Italiana
Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea
Istituzioni collegate e collaborazioni
Sostenitori
Bandi
Bandi di gara e contratti
Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile
Sostieni la Crusca
Come sostenere la Crusca
5x1000 all’Accademia della Crusca
Notizie dall'Accademia
Ufficio Stampa
Attività
Lessicografia
Lingue a confronto
Italiano nel mondo
Scuola
Media
Legge e amministrazione
Strumenti informatici
Valorizzazione del patrimonio
Interventi strutturali
#LaCruscaAcasa
Pubblicazioni
L'attività editoriale della Crusca
Le Collane
Le Riviste
La Crusca per voi
Cos'è "La Crusca per voi"
Indice dei numeri
Indice analitico
Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete
Quaderni di ArchiDATA
Eventi
Scaffali digitali
Lingua Italiana
Parole nuove
Cos'è "Parole nuove"
Che cosa intendiamo per neologismo?
Piccola guida alla lettura delle "Parole nuove"
Elenco delle parole nuove
Segnala le nuove parole
Parole più segnalate
Com'era "Parole nuove" tra il 2002 e il 2018
Bibliografia di riferimento
Consulenza linguistica
Cos'è la consulenza linguistica
La storia della consulenza linguistica
Risposte ai quesiti
Poni un quesito
Bibliografia della consulenza linguistica
Stazione bibliografica
Cos'è la stazione bibliografica
Novità bibliografiche
Bibliografia essenziale
Segnala un libro
L'Articolo
L'articolo corrente
Archivio articoli
Il Tema
Tema corrente
Archivio Temi
La parola di Dante fresca di giornata
Articoli e interviste
Quotidiani e giornali
Riviste scientifiche
Collegamenti utili
Archivio
L'archivio della Crusca
Archivio storico "Severina Parodi"
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivi aggregati
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivio Digitale
Norme per gli utenti
Avvisi dall'Archivio
Biblioteca
La biblioteca della Crusca
Cataloghi
Servizi della Biblioteca
Norme per gli utenti
Storia della Biblioteca
La Storia
Le origini
L'Ottocento
Il Novecento
Storia per immagini
Nota bibliografica
Patrimonio
Carta delle collezioni
Progetti della Biblioteca
Avvisi dalla Biblioteca
Libri ricevuti in omaggio dagli editori
Desiderata
Pagina d'entrata
Ricerca
Risultati
RICERCA
982
risultati totali
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
…
»
»»
FILTRI
consulenza linguistica
(982)
Filtra
Uscire fuori
,
salir su
e altri pleonasmi
consulenza linguistica
22/04/2003
Vai
Il plurale di
euro
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Genere del termine
entrambe
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Significato del termine
pezzotto
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Sillabazione dei termini
aviazione
e
avviamento
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Apostrofo in fin di rigo
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
L'esatta grafia di
qual è
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Plurale dei forestierismi non adattati
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Gli avversari
o
gl'avversari
?
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Significato del termine
bisagione
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Uso di
piuttosto che
con valore disgiuntivo
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Il
pneumatico /
lo
pneumatico
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Ausiliare con i verbi servili
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Sulla
d
eufonica
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Sul genere di
e-mail
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Desinenze
-iamo
,
-amo
nella prima persona plurale dell'indicativo presente
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Dott.
e
Dr.
: che differenza c'è tra le due abbreviazioni e quale si deve usare per riferirsi a chi svolge la professione di medico?
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Plurale di
curriculum
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Plurali difficili delle parole uscenti in
-cia
e
-gia
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Genere dei nomi delle squadre di calcio
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Nomi professionali femminili
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Accordo del participio passato
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Uso delle preposizioni prima dei nomi propri che contengono un articolo
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Sull'uso delle congiunzioni all'inizio di frase
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Incinta / incinte
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Indicazione dell'accento in parole dalla grafia ambigua
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Succubo / succube
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
È ammesso in italiano l'accento sulla quartultima sillaba?
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Formazione di frasi passive con
andare
e
venire
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Sintassi del periodo ipotetico
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Sulla pronuncia della
s
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Pronuncia del termine
emolisi
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Vademecum sull'accento: quando indicarlo e dove pronunciarlo
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Accentazione dei nomi geografici
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Dubbi relativi alla scrittura unita o separata di congiunzioni, avverbi, locuzioni avverbiali e preposizionali di alta frequenza
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Obiettivo / obbiettivo
,
obiezione / obbiezione
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Reboante / roboante
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Plurale dei nomi in
-co
e
-go
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Il verbo
piovere
vuole l'ausiliare
essere
o
avere
?
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
La lettera
v
si chiama 'vu' o 'vi'?
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
L'articolo prima di parole inizianti per
h
come
handicap
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Uso transitivo e intransitivo di
crescere
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Plurale di alcuni nomi composti
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Genere di
fine settimana
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Correttezza di
molto migliore
e
molto maggiore
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Secondo / a seconda di
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Mezzo
/
mezza
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Sia... sia
/
sia... che
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Origine della parola
lessico
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
Origine della parola
ambaradan
consulenza linguistica
30/09/2002
Vai
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
…
»
»»