RICERCA

  • FILTRI

Come tradurre friendly?

  • consulenza linguistica
  • 05/03/2025
Vai

Estorsori o estortori?

  • consulenza linguistica
  • 24/02/2025
Vai

Vintage

  • consulenza linguistica
  • 17/01/2025
Vai

Sarcastico e sardonico

  • consulenza linguistica
  • 11/10/2024
Vai

Quando venire viene a costare

  • consulenza linguistica
  • 02/08/2024
Vai

Può questa risposta esser per voi succulente?

  • consulenza linguistica
  • 01/07/2024
Vai

Dubbi da asporto

  • consulenza linguistica
  • 10/06/2024
Vai

Mettiamo tutto e tutti al femminile?

  • consulenza linguistica
  • 10/05/2024
Vai

Un “campione” neoclassico: specimen

  • consulenza linguistica
  • 25/03/2024
Vai

Pro capite, cioè ‘a testa’

  • consulenza linguistica
  • 15/03/2024
Vai

Maestranza e maestranze

  • consulenza linguistica
  • 11/12/2023
Vai

Auditare, audire, auditore

  • consulenza linguistica
  • 23/10/2023
Vai

Stormo

  • consulenza linguistica
  • 02/10/2023
Vai

Puzzare di freddo

  • consulenza linguistica
  • 29/09/2023
Vai

Su riga, rigo e leggere tra le righe

  • consulenza linguistica
  • 01/09/2023
Vai

Su alcuni usi regionali del verbo cacciare

  • consulenza linguistica
  • 30/06/2023
Vai

La fondamenta è senza fondamento

  • consulenza linguistica
  • 17/04/2023
Vai

Risolviamo la questione di questionabile

  • consulenza linguistica
  • 10/03/2023
Vai

Si entra in o a contatto con qualcuno?

  • consulenza linguistica
  • 30/05/2022
Vai

Assolviamo il nostro compito: vi rispondiamo

  • consulenza linguistica
  • 19/04/2022
Vai

Dando del ‘lei’, si dice vede o veda?

  • consulenza linguistica
  • 06/04/2022
Vai

Il configlio non è un figliastro

  • consulenza linguistica
  • 02/08/2016
Vai

La tradizione del ceppo in Toscana

  • consulenza linguistica
  • 22/12/2015
Vai

Unenne, duenne, treenne

  • consulenza linguistica
  • 15/12/2015
Vai

Un piccolo dilemma: il o lo jihadista?

  • consulenza linguistica
  • 20/04/2015
Vai

La deriva di in cui: verso dove?

  • consulenza linguistica
  • 04/11/2014
Vai

Plurali anomali: carcere, uovo, dito & Co.

  • consulenza linguistica
  • 10/06/2014
Vai

Un dolce mal d’Africa: storia di bongo

  • consulenza linguistica
  • 17/02/2014
Vai

Ma anche no!

  • consulenza linguistica
  • 02/12/2013
Vai

Sul termine capofilato

  • consulenza linguistica
  • 11/11/2013
Vai

Cancellare o scancellare? Questo il dilemma

  • consulenza linguistica
  • 23/09/2013
Vai

Da dove arriva il Principe Azzurro?

  • consulenza linguistica
  • 09/09/2013
Vai

Un po’ di accortenza

  • consulenza linguistica
  • 07/06/2013
Vai

Niente di trascendentale

  • consulenza linguistica
  • 19/04/2013
Vai

Tutte cose

  • consulenza linguistica
  • 11/02/2013
Vai

Di talché

  • consulenza linguistica
  • 18/01/2013
Vai

I magi erano tre, ma uno solo era un…?

  • consulenza linguistica
  • 07/01/2013
Vai

Che cos’è la cazzimma?

  • consulenza linguistica
  • 17/12/2012
Vai

Dissoluto e dissolto

  • consulenza linguistica
  • 14/09/2012
Vai

Chi è effettivamente l’ospite

  • consulenza linguistica
  • 13/07/2012
Vai