RICERCA

166 risultati totali
  • FILTRI

Una credenza popolare: la credenza come dispensa

  • consulenza linguistica
  • 16/04/2025
Vai

In sostanza, in buona sostanza significa in sostanza

  • consulenza linguistica
  • 11/04/2025
Vai

Scotolare... il lino o la tovaglia?

  • consulenza linguistica
  • 24/03/2025
Vai

Si finisce sempre il (da) mangiare nel piatto

  • consulenza linguistica
  • 14/03/2025
Vai

Uno scorcio (o squarcio?) nel bosco dei sinonimi

  • consulenza linguistica
  • 03/03/2025
Vai

Estorsori o estortori?

  • consulenza linguistica
  • 24/02/2025
Vai

Sanezza mentale e non solo: si può dire?

  • consulenza linguistica
  • 20/12/2024
Vai

Safety e security: solo sicurezza?

  • consulenza linguistica
  • 09/10/2024
Vai

Funerale o funerali? Funerale civile o laico?

  • consulenza linguistica
  • 20/09/2024
Vai

Così tanto

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2024
Vai

Si fa presto a dire arrosto

  • consulenza linguistica
  • 22/05/2024
Vai

In giro vs a giro

  • consulenza linguistica
  • 17/05/2024
Vai

Il femminile nella lingua delle Forze Armate

  • consulenza linguistica
  • 17/04/2024
Vai

Pro capite, cioè ‘a testa’

  • consulenza linguistica
  • 15/03/2024
Vai

Che colore è l’incarnato?

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2023
Vai

Dubbi sul gerundio

  • consulenza linguistica
  • 12/05/2023
Vai

Cometa

  • consulenza linguistica
  • 23/12/2022
Vai

Questi ultimi o quest’ultimi?

  • consulenza linguistica
  • 27/06/2022
Vai

Alcuni dubbi su preferire

  • consulenza linguistica
  • 11/03/2022
Vai

Ci sfiliamo (o ci defiliamo?) per un po’

  • consulenza linguistica
  • 05/08/2021
Vai

Girgillo

  • consulenza linguistica
  • 28/05/2021
Vai

Si può scrivere a registro?

  • consulenza linguistica
  • 30/04/2021
Vai

Nulla osta all’uso del congiuntivo!

  • consulenza linguistica
  • 15/05/2020
Vai

Siciliano lamieḍḍa

  • consulenza linguistica
  • 26/11/2019
Vai

Vegano o veghiano?

  • consulenza linguistica
  • 03/09/2019
Vai

Ci possiamo squagliare?

  • consulenza linguistica
  • 01/08/2019
Vai

Buonismo, buonista, falso buonismo e cattivismo

  • consulenza linguistica
  • 05/07/2019
Vai

Arrampicarsi e arrampicare

  • consulenza linguistica
  • 26/03/2019
Vai

Prevaricare si può!

  • consulenza linguistica
  • 15/03/2019
Vai

Sismico o antisismico?

  • consulenza linguistica
  • 26/01/2018
Vai

Ci rilassiamo alla spa?

  • consulenza linguistica
  • 19/09/2017
Vai

Accesso o eccesso d'ira?

  • consulenza linguistica
  • 16/05/2017
Vai

Moldavia e Moldova

  • consulenza linguistica
  • 09/05/2017
Vai

Vogliamo rispondervi o vi vogliamo rispondere?

  • consulenza linguistica
  • 07/02/2017
Vai

Quando dare aiuto è un problema…

  • consulenza linguistica
  • 22/07/2016
Vai

Ramanzina e romanzina

  • consulenza linguistica
  • 08/03/2016
Vai

Camerunesi o camerunensi?

  • consulenza linguistica
  • 15/06/2015
Vai

...terapeuta o ...terapista?

  • consulenza linguistica
  • 02/04/2012
Vai

La pasta, si cala o si butta?

  • consulenza linguistica
  • 02/12/2011
Vai

Si parla che...

  • consulenza linguistica
  • 07/01/2011
Vai

Il prefisso (o i prefissi) anti-

  • consulenza linguistica
  • 22/10/2010
Vai

Elisione e troncamento nell'italiano contemporaneo

  • consulenza linguistica
  • 14/03/2008
Vai

Verbi riflessivi e reciproci

  • consulenza linguistica
  • 04/03/2005
Vai

A proposito dell'uso del termine evacuazione

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2003
Vai

Ausiliare con i verbi intransitivi

  • consulenza linguistica
  • 29/11/2002
Vai

Uso delle maiuscole e minuscole

  • consulenza linguistica
  • 11/10/2002
Vai