RICERCA

  • FILTRI

Come tradurre friendly?

  • consulenza linguistica
  • 05/03/2025
Vai

Ha da molto che… o è da molto che…?

  • consulenza linguistica
  • 09/10/2023
Vai

Risolviamo la questione di questionabile

  • consulenza linguistica
  • 10/03/2023
Vai

Imprimito

  • consulenza linguistica
  • 13/01/2023
Vai

Si può esitare la domanda?

  • consulenza linguistica
  • 29/04/2016
Vai

Alcune “anomalie” nella scelta dell'articolo

  • consulenza linguistica
  • 08/01/2016
Vai

Con che cosa abbiamo che fare? O a che fare?

  • consulenza linguistica
  • 16/11/2015
Vai

Una questione sfidante

  • consulenza linguistica
  • 16/12/2013
Vai

In banca o in ospedale: prelievo o prelevamento?

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2013
Vai

Ce n'è per tutti!

  • consulenza linguistica
  • 13/01/2012
Vai

Laurea ad honorem o laurea honoris causa?

  • consulenza linguistica
  • 11/03/2011
Vai

L'uso "asseritamente" esatto di asseritamente

  • consulenza linguistica
  • 20/07/2010
Vai

Sulla pronuncia di scervellarsi

  • consulenza linguistica
  • 07/08/2009
Vai

Essendo che...

  • consulenza linguistica
  • 03/04/2009
Vai

Spegnere o spengere?

  • consulenza linguistica
  • 03/04/2009
Vai

Etimologia di bischero

  • consulenza linguistica
  • 27/02/2009
Vai

Il plurale di latte

  • consulenza linguistica
  • 16/01/2009
Vai

A proposito di scatolone e del regionalismo scatolo

  • consulenza linguistica
  • 13/12/2008
Vai

Impiego di proprio e suo

  • consulenza linguistica
  • 27/06/2008
Vai

Accentazione del pronome sé stesso

  • consulenza linguistica
  • 02/08/2007
Vai

La scelta degli ausiliari

  • consulenza linguistica
  • 16/04/2004
Vai

Ovvero: sui possibili valori della congiunzione

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2004
Vai

Coniugazione di appartenenza dei verbi dire e fare

  • consulenza linguistica
  • 27/06/2003
Vai

Sulla lettera k

  • consulenza linguistica
  • 06/06/2003
Vai

Uscire fuori, salir su e altri pleonasmi

  • consulenza linguistica
  • 22/04/2003
Vai

Incontro di congiunzioni: ma però

  • consulenza linguistica
  • 07/03/2003
Vai

Accentazione di alcuni verbi e sostantivi italiani

  • consulenza linguistica
  • 04/02/2003
Vai

Accentazione di motoscafo e piroscafo

  • consulenza linguistica
  • 13/12/2002
Vai

Plurale di agriturismo

  • consulenza linguistica
  • 06/11/2002
Vai

Significato ed etimologia di edibile

  • consulenza linguistica
  • 01/11/2002
Vai

A me mi: è una forma corretta?

  • consulenza linguistica
  • 01/11/2002
Vai

Uso transitivo e intransitivo di crescere

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Plurale di alcuni nomi composti

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Genere di fine settimana

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Correttezza di molto migliore e molto maggiore

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Secondo / a seconda di

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Sul modo di dire per il rotto della cuffia

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Formazione di frasi passive con andare e venire

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Plurale di curriculum

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Genere dei nomi delle squadre di calcio

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Sull'uso delle congiunzioni all'inizio di frase

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Sul genere di e-mail

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Il plurale di euro

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Apostrofo in fin di rigo

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

L'esatta grafia di qual è

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai