Italiano
English
L'Accademia
Presentazione
Redazione del sito
Informazioni
Informazioni utili
Come arrivare
Organizzazione
Organizzazione dell'Accademia
Statuto, regolamenti e norme
Organi dell'Accademia
Accademici ordinari
Accademici corrispondenti
Presidenti dell'Accademia
Amministrazione trasparente
Bandi
Bandi di gara e contratti
Bandi di borse di studio, premi, stage, servizio civile
Concorsi e avvisi di selezione pubblica
Storia
Storia dell'Accademia
Primordi e fondazione
Il primo Vocabolario
La seconda edizione
La terza edizione
La quarta edizione
La quinta edizione
La storia recente
L'Accademia oggi
Curiosità
Visitare la Crusca
Visite nella sede
Visite virtuali
Museo della Crusca web
Cos'è il museo della Crusca web
Sito web 1996-2002
Sito web 2002-2012
Sito web 2012-2019
La Crusca in mostra
Sede
La sede dell'Accademia
La Villa Medicea di Castello
Il giardino
Le pale
La Sala delle Pale
Schede delle Pale
I Centri
I Centri dell'Accademia
Centro di Studi di Filologia Italiana
Centro di Studi di Lessicografia Italiana
Centro di Studi di Grammatica Italiana
Centro di Consulenza sulla Lingua Italiana Contemporanea
Istituzioni collegate e collaborazioni
Sostenitori
Sostieni la Crusca
Come sostenere la Crusca
5x1000 all’Accademia della Crusca
Notizie dall'Accademia
Ufficio Stampa
Attività
Lessicografia
Lingue a confronto
Italiano nel mondo
Scuola
Media
Legge e amministrazione
Strumenti informatici
Valorizzazione del patrimonio
Interventi strutturali
#LaCruscaAcasa
La Crusca per Dante
Pubblicazioni
L'attività editoriale della Crusca
Le Collane
Le Riviste
La Crusca per voi
Cos'è "La Crusca per voi"
Indice dei numeri
Indice analitico
Italiano digitale. La rivista della Crusca in Rete
Quaderni di ArchiDATA
Pubblicazioni a libero accesso
Eventi
Scaffali digitali
Lingua Italiana
Parole nuove
Cos'è "Parole nuove"
Che cosa intendiamo per neologismo?
Piccola guida alla lettura delle "Parole nuove"
Elenco delle parole nuove
Segnala le nuove parole
Parole più segnalate
Com'era "Parole nuove" tra il 2002 e il 2018
Bibliografia di riferimento
Consulenza linguistica
Cos'è la consulenza linguistica
La storia della consulenza linguistica
Risposte ai quesiti
Poni un quesito
Bibliografia della consulenza linguistica
Stazione bibliografica
Cos'è la stazione bibliografica
Novità bibliografiche
Bibliografia essenziale
Segnala un libro
L'Articolo
L'articolo corrente
Archivio articoli
Il Tema
Tema corrente
Archivio Temi
La parola di Dante fresca di giornata
Articoli e interviste
Quotidiani, giornali, radio e televisione
Riviste scientifiche
Collegamenti utili
Archivio
L'archivio della Crusca
Archivio storico "Severina Parodi"
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivi aggregati
Presentazione
Patrimonio
Storia
Progetti
Eventi
Archivio Digitale
Norme per gli utenti
Avvisi dall'Archivio
Biblioteca
La biblioteca della Crusca
Cataloghi
Servizi della Biblioteca
Norme per gli utenti
Storia della Biblioteca
La Storia
Le origini
L'Ottocento
Il Novecento
Storia per immagini
Nota bibliografica
Patrimonio
Carta delle collezioni
Progetti della Biblioteca
Avvisi dalla Biblioteca
Libri ricevuti in omaggio dagli editori
Desiderata
Pagina d'entrata
Ricerca
Risultati
RICERCA
204
risultati totali
1
2
3
4
5
»
FILTRI
consulenza linguistica
(204)
Filtra
Quando dare
aiuto
è un problema…
consulenza linguistica
22/07/2016
Vai
Sepolgere
,
sepolgono
e
sepolse
sono forme da...
seppellire
!
consulenza linguistica
08/07/2016
Vai
Un
portatore di interessi
chiamato
stakeholder
consulenza linguistica
01/07/2016
Vai
Mangiarsi
una pizza,
fumarsi
una sigaretta,
ascoltarsi
una canzone…
consulenza linguistica
23/06/2016
Vai
Il singolare di
batteri
: un
battère
o un
batterio
?
consulenza linguistica
19/04/2016
Vai
Approcciarsi
senza chiusure alla riflessione linguistica
consulenza linguistica
15/04/2016
Vai
Un “delitto” contro la lingua?
consulenza linguistica
01/03/2016
Vai
Articolo determinativo con nomi di aziende
consulenza linguistica
23/02/2016
Vai
La moltiplicazione dei verbi in
-izzare
consulenza linguistica
19/02/2016
Vai
Lo
,
gli
,
li
,
loro
: un sistema pronominale non facile da usare
consulenza linguistica
02/02/2016
Vai
La mostra
inaugura
o la mostra
si inaugura
?
consulenza linguistica
22/01/2016
Vai
Rispondiamo a uno di
quelli che sono
i quesiti più frequenti…
consulenza linguistica
12/01/2016
Vai
Ma che domande sono queste?
consulenza linguistica
09/11/2015
Vai
Il TAV
e
la TAV
consulenza linguistica
02/11/2015
Vai
Beviamo lo spumante
nel flûte
o
nella flûte
?
consulenza linguistica
19/10/2015
Vai
Sull'uso dell'imperfetto congiuntivo al posto del presente
consulenza linguistica
14/09/2015
Vai
Sul genere dei nomi geografici: la questione dei fiumi
consulenza linguistica
27/07/2015
Vai
Fruibile da
...? O
fruibile a
...? E se fosse
fruibile per
...?
consulenza linguistica
20/07/2015
Vai
Una ricerca per
parole chiave
... o
parole chiavi
? Sul plurale di
parola chiave
consulenza linguistica
13/07/2015
Vai
Sul genere di
font
consulenza linguistica
29/06/2015
Vai
Sull'uso transitivo del verbo
agire
consulenza linguistica
18/05/2015
Vai
Marrone
e
arancione
: invariabili?
consulenza linguistica
11/05/2015
Vai
Vado a
docciarmi
!
consulenza linguistica
30/03/2015
Vai
Il genere di
showroom
consulenza linguistica
09/03/2015
Vai
Si dice
insieme a
o
insieme con
?
consulenza linguistica
06/02/2015
Vai
Mi raccomando
o
ti raccomando
?
consulenza linguistica
23/01/2015
Vai
L’
esergo
dalla numismatica all’editoria. Significato, forme e usi
consulenza linguistica
21/11/2014
Vai
La deriva di
in cui
: verso
dove
?
consulenza linguistica
04/11/2014
Vai
Plurali anomali:
carcere
,
uovo
,
dito
& Co.
consulenza linguistica
10/06/2014
Vai
È una domanda interessante? Sì,
lo
è (o
la
è?)
consulenza linguistica
28/10/2013
Vai
Che cosa
/
cosa
/
che
ne pensa la Crusca?
consulenza linguistica
10/05/2013
Vai
Tradizionale
o
tradizionalista
?
consulenza linguistica
06/05/2013
Vai
L'intrinseca differenza fra “guardare la TV” e “fissare il TV”
consulenza linguistica
25/01/2013
Vai
La lingua
evolve
o…
si evolve
?
consulenza linguistica
07/09/2012
Vai
La sequenza preposizione + articolo partitivo si può usare
in dei casi
? E in quali?
consulenza linguistica
27/07/2012
Vai
Pronto soccorso
linguistico
consulenza linguistica
20/07/2012
Vai
La verità, vi prego, sul plurale dei termini in
-io
consulenza linguistica
11/05/2012
Vai
Stare all'impiedi
consulenza linguistica
16/12/2011
Vai
Buon studio
o
buono studio
?
consulenza linguistica
29/10/2010
Vai
Murales
è singolare o plurale?
consulenza linguistica
17/09/2010
Vai
Quanti ne sono
?!
consulenza linguistica
07/08/2010
Vai
Io e te
,
io e tu
o
tu e io
?
consulenza linguistica
04/06/2010
Vai
Ancora sul plurale dei nomi uscenti in
-co
e
-go
consulenza linguistica
07/05/2010
Vai
Sulla reggenza di
grazie
consulenza linguistica
12/03/2010
Vai
Avanzare
transitivo
consulenza linguistica
27/11/2009
Vai
Codesto
(
cotesto
) nel sistema degli aggettivi e pronomi dimostrativi
consulenza linguistica
20/10/2009
Vai
Nomi primitivi e derivati
consulenza linguistica
29/05/2009
Vai
Il plurale di
casa madre
,
lingua madre
,
madrelingua
,
bilingue
,
multilingue
e
plurilingue
consulenza linguistica
22/05/2009
Vai
Rène
ha due plurali?
consulenza linguistica
20/02/2009
Vai
Accusativo preposizionale
consulenza linguistica
05/12/2008
Vai
1
2
3
4
5
»