RICERCA

1237 risultati totali
  • FILTRI

Una sudata risposta?

  • consulenza linguistica
  • 17/06/2024
Vai

Come si traduce case study in italiano?

  • consulenza linguistica
  • 15/05/2024
Vai

Sui trigrammi

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2024
Vai

Adultità

  • consulenza linguistica
  • 09/02/2024
Vai

Auditare, audire, auditore

  • consulenza linguistica
  • 23/10/2023
Vai

Stormo

  • consulenza linguistica
  • 02/10/2023
Vai

Percettore o percipiente?

  • consulenza linguistica
  • 04/09/2023
Vai

Perché il buio è pesto?

  • consulenza linguistica
  • 07/08/2023
Vai

Su alcuni usi regionali del verbo cacciare

  • consulenza linguistica
  • 30/06/2023
Vai

Assùrgere

  • consulenza linguistica
  • 06/03/2023
Vai

Croccantezza e piccantezza

  • consulenza linguistica
  • 01/03/2023
Vai

Guardaparco o guardiaparco?

  • consulenza linguistica
  • 06/02/2023
Vai

Volontario, volontariato e volontarietà

  • consulenza linguistica
  • 11/01/2023
Vai

C’è chi sfanga, chi la sfanga e chi svanga…!

  • consulenza linguistica
  • 28/10/2022
Vai

Sugli usi di demoltiplicare

  • consulenza linguistica
  • 05/08/2022
Vai

Ludomatica

  • consulenza linguistica
  • 01/07/2022
Vai

Dal trattino alla videochat

  • consulenza linguistica
  • 21/03/2022
Vai

Difetti e difettologie

  • consulenza linguistica
  • 14/03/2022
Vai

A tendere: l’“aziendalese” dietro l’angolo

  • consulenza linguistica
  • 31/01/2022
Vai

Cinquantare e cinquantarla

  • consulenza linguistica
  • 23/11/2021
Vai

Un vaccino contro o relativo all’influenza?

  • consulenza linguistica
  • 15/10/2021
Vai

Meglio ricordarsi di sovvenire!

  • consulenza linguistica
  • 08/10/2021
Vai

Lo, gli o li? Il problema ci riguarda

  • consulenza linguistica
  • 27/08/2021
Vai

Parliamo della scherma

  • consulenza linguistica
  • 16/07/2021
Vai

Coalescere, quiescere e acquiescere

  • consulenza linguistica
  • 19/03/2021
Vai

Una risposta che non pecca in chiarezza

  • consulenza linguistica
  • 10/11/2020
Vai

Stati generali

  • consulenza linguistica
  • 26/06/2020
Vai

Bensì non significa ‘inoltre’, ma ‘ma’

  • consulenza linguistica
  • 19/06/2020
Vai

Bollettatore e fatturatore

  • consulenza linguistica
  • 26/05/2020
Vai

Dècade: solo dieci giorni o anche dieci anni?

  • consulenza linguistica
  • 05/05/2020
Vai

Non oso o non mi oso?

  • consulenza linguistica
  • 21/02/2020
Vai

Dunoso, dunare o dunale?

  • consulenza linguistica
  • 04/02/2020
Vai

Partecipato è un aggettivo?

  • consulenza linguistica
  • 10/09/2019
Vai

A ciascuno il suo o il proprio?

  • consulenza linguistica
  • 12/02/2019
Vai

Questa risposta vi sconfinfera?

  • consulenza linguistica
  • 26/10/2018
Vai

Problemi di accordo

  • consulenza linguistica
  • 19/03/2004
Vai

Coniugazione delle nuove formazioni verbali

  • consulenza linguistica
  • 26/02/2004
Vai

O disgiuntiva: predicato al singolare o al plurale?

  • consulenza linguistica
  • 04/07/2003
Vai

Sul valore della preposizione da

  • consulenza linguistica
  • 13/06/2003
Vai

Significato del termine bisagione

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Plurale dei forestierismi non adattati

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Succubo / succube

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Sintassi del periodo ipotetico

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai