RICERCA

1405 risultati totali
  • FILTRI

Come si traduce case study in italiano?

  • consulenza linguistica
  • 15/05/2024
Vai

Cronotassi

  • consulenza linguistica
  • 27/10/2023
Vai

Finestra ambàta / ambàre la finestra

  • consulenza linguistica
  • 09/06/2023
Vai

Risolviamo la questione di questionabile

  • consulenza linguistica
  • 10/03/2023
Vai

A destinazione di, con destinazione di

  • consulenza linguistica
  • 19/12/2022
Vai

Anche in italiano l’apoteosi ha i suoi aggettivi

  • consulenza linguistica
  • 14/09/2022
Vai

Dècade: solo dieci giorni o anche dieci anni?

  • consulenza linguistica
  • 05/05/2020
Vai

Sportello del/al/per il cittadino

  • consulenza linguistica
  • 27/03/2020
Vai

La capitale dell’Ucraina: Kiev o Kyjiv/Kyïv?

  • consulenza linguistica
  • 24/01/2020
Vai

Partecipato è un aggettivo?

  • consulenza linguistica
  • 10/09/2019
Vai

Quale traducente per empowerment?

  • consulenza linguistica
  • 22/03/2019
Vai

Prevaricare si può!

  • consulenza linguistica
  • 15/03/2019
Vai

Patrocinio o patronato per me pari sono (o no?)

  • consulenza linguistica
  • 15/06/2018
Vai

Perché sono di Roma, ma non sono dell’Italia?

  • consulenza linguistica
  • 27/10/2017
Vai

Sostituire start-up è un’impresa...

  • consulenza linguistica
  • 28/07/2017
Vai

Poco di buono

  • consulenza linguistica
  • 02/05/2017
Vai

Biglietto da visita o di visita?

  • consulenza linguistica
  • 20/04/2017
Vai

Vogliamo rispondervi o vi vogliamo rispondere?

  • consulenza linguistica
  • 07/02/2017
Vai

Qual è il superlativo di sobrio?

  • consulenza linguistica
  • 20/09/2016
Vai

Paralimpiadi, paraolimpiadi o parolimpiadi?

  • consulenza linguistica
  • 16/09/2016
Vai

Ramanzina e romanzina

  • consulenza linguistica
  • 08/03/2016
Vai

L'importante è essere della partita

  • consulenza linguistica
  • 03/03/2016
Vai

Con che cosa abbiamo che fare? O a che fare?

  • consulenza linguistica
  • 16/11/2015
Vai

Cosa si fa, oggi, con lo scanner?

  • consulenza linguistica
  • 04/05/2015
Vai

Sul genere di climax

  • consulenza linguistica
  • 21/10/2014
Vai

Ma anche no!

  • consulenza linguistica
  • 02/12/2013
Vai

Tradizionale o tradizionalista?

  • consulenza linguistica
  • 06/05/2013
Vai

La bella calligrafia

  • consulenza linguistica
  • 01/03/2013
Vai

L’attrattiva di attrattività

  • consulenza linguistica
  • 09/03/2012
Vai

Metadati / metadata

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2012
Vai

Lingua nazionale: le ragioni del fiorentino

  • consulenza linguistica
  • 08/04/2011
Vai

In stato interessante

  • consulenza linguistica
  • 14/01/2011
Vai

No profit

  • consulenza linguistica
  • 26/11/2010
Vai

In quali condizioni versa la nostra lingua?

  • consulenza linguistica
  • 29/10/2010
Vai

Sul verbo attenzionare

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2009
Vai

Uso delle preposizioni

  • consulenza linguistica
  • 14/12/2007
Vai

Ovvero: sui possibili valori della congiunzione

  • consulenza linguistica
  • 19/02/2004
Vai

Alcune varianti di nomi di frutti

  • consulenza linguistica
  • 18/07/2003
Vai

Se non vado errato...

  • consulenza linguistica
  • 14/07/2003
Vai

Uso di gli per a lui, a loro e a lei

  • consulenza linguistica
  • 04/06/2003
Vai

Ausiliare con i verbi intransitivi

  • consulenza linguistica
  • 29/11/2002
Vai

Sul genere delle lettere dell'alfabeto e dei numeri

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Genere dei nomi delle squadre di calcio

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Sulla d eufonica

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Sul genere di e-mail

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai