RICERCA

1007 risultati totali
  • FILTRI

Arbitrario

  • consulenza linguistica
  • 21/11/2022
Vai

C’è modo e modo di fare opposizione

  • consulenza linguistica
  • 31/10/2022
Vai

E tu (con) cosa ceni?

  • consulenza linguistica
  • 17/12/2021
Vai

Origine e diffusione di caramba e di sbirro

  • consulenza linguistica
  • 21/09/2021
Vai

Un “caso lessicale”: scanno/scranna/scranno

  • consulenza linguistica
  • 01/06/2021
Vai

Sul termine cala nel senso di ‘spazzaneve’

  • consulenza linguistica
  • 23/02/2021
Vai

Improvvisamente: avverbio di modo o di tempo?

  • consulenza linguistica
  • 08/09/2020
Vai

Avverbi infidi

  • consulenza linguistica
  • 31/07/2020
Vai

Nulla osta all’uso del congiuntivo!

  • consulenza linguistica
  • 15/05/2020
Vai

Data breach o violazione dei dati?

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2020
Vai

Falsi sinonimi: omesso / omissato

  • consulenza linguistica
  • 14/04/2020
Vai

Fideiussione o fidejussione?

  • consulenza linguistica
  • 17/01/2020
Vai

Pedàncola

  • consulenza linguistica
  • 01/10/2019
Vai

Battentare

  • consulenza linguistica
  • 28/06/2019
Vai

Ammartiamo? Meglio di no.

  • consulenza linguistica
  • 02/04/2019
Vai

È meglio dipingere che pittare!

  • consulenza linguistica
  • 05/02/2019
Vai

Niente di che!

  • consulenza linguistica
  • 18/01/2019
Vai

Benvenuti all’Accademia della Crusca

  • consulenza linguistica
  • 04/12/2018
Vai

Giovare e giovarsi

  • consulenza linguistica
  • 01/06/2018
Vai

La pronuncia di Wikipedia

  • consulenza linguistica
  • 29/12/2017
Vai

Un severo sintomo per la salute dell’italiano?

  • consulenza linguistica
  • 28/11/2017
Vai

Sulla reggenza di improntare e improntato

  • consulenza linguistica
  • 30/05/2017
Vai

Biglietto da visita o di visita?

  • consulenza linguistica
  • 20/04/2017
Vai

Abbiamo realizzato che si può usare

  • consulenza linguistica
  • 24/02/2017
Vai

Vogliamo rispondervi o vi vogliamo rispondere?

  • consulenza linguistica
  • 07/02/2017
Vai

L'affronto del problema

  • consulenza linguistica
  • 11/11/2016
Vai

Autorale o autoriale, comunque d’autore

  • consulenza linguistica
  • 24/05/2016
Vai

IS, ISIS o DAESH?

  • consulenza linguistica
  • 18/03/2016
Vai

Un “delitto” contro la lingua?

  • consulenza linguistica
  • 01/03/2016
Vai

Dubbi... in materia: di legno o in legno?

  • consulenza linguistica
  • 28/09/2015
Vai

Eclissi o eclisse?

  • consulenza linguistica
  • 22/06/2015
Vai

Ucràina o Ucraìna? Ucràino o ucraìno?

  • consulenza linguistica
  • 05/06/2015
Vai

Etimologia e significato di matrimonio

  • consulenza linguistica
  • 09/12/2013
Vai

Si sviene o ci si sviene?

  • consulenza linguistica
  • 18/11/2013
Vai

Diffidare a fare o dal fare qualcosa?

  • consulenza linguistica
  • 27/02/2009
Vai

Neologismi: nascita e diffusione di nuove parole

  • consulenza linguistica
  • 16/01/2009
Vai

Presenza di doppia zeta di fronte a i + vocale

  • consulenza linguistica
  • 01/08/2008
Vai

Bastian contrario

  • consulenza linguistica
  • 07/05/2004
Vai

Sull'uso di assolutamente

  • consulenza linguistica
  • 23/04/2004
Vai

Significato del termine lodo

  • consulenza linguistica
  • 11/07/2003
Vai

A proposito dell'uso del termine evacuazione

  • consulenza linguistica
  • 24/04/2003
Vai

Sul genere di e-mail

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai

Obiettivo / obbiettivo, obiezione / obbiezione

  • consulenza linguistica
  • 30/09/2002
Vai